









Le date di open day sono terminate ma restiamo a disposizione per eventuali visite in presenza (lo studente accompagnato da un solo genitore) previo appuntamento attraverso l'indirizzo email fetd08000q@istruzione.it
Concerto di Natale Online
Al Bachelet si fa Coding
Le classi 3°A e 4°A dell'Istituto Tecnico “Vittorio Bachelet” di Ferrara hanno partecipato a “L’Ora del Coding in Emilia-Romagna” svolto dal 9 al 13 dicembre nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica. L’evento è stato promosso della Regione Emilia-Romagna attraverso ART-ER, in partenariato con l'iniziativa nazionale “Programma il Futuro” e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. “L'Ora del Coding” ha coinvolto le studentesse e studenti a cui sono state proposte attività di programmazione e di costruzione digitale; l’iniziativa che ha riscosso notevole apprezzamento da parte degli alunni, è risultata particolarmente significativa per la promozione delle attività legate allo sviluppo del pensiero computazionale nel quadro dello sviluppo delle discipline STEAM. Le ore utilizzate per l’attività svolta si inseriscono nell’ambito del PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento). A conclusione dell’evento ogni studente ha ricevuto un attestato di partecipazione.
Le journal des Lycéens
Un anno difficile il 2020. Il Covid 19 ha condizionato sensibilmente il mondo della scuola e le sue attività. Tra queste, il tradizionale “scambio” tra l’Istituto “Bachelet” di Ferrara e il liceo francese di Commercy, progetto che non è stato realizzato a causa della diffusione del virus. Tuttavia, non si è voluto rinunciare del tutto a questo appuntamento, grazie al quale studenti italiani e francesi hanno la possibilità di scambiare amicizie e conoscenze delle rispettive realtà culturali. Pertanto, si è deciso di condividere on line l’esperienza di un giornalino in cui compaiono articoli di attualità scritti dagli studenti della classe 2A dell’Istituto “Bachelet” in lingua francese, e da studenti del Liceo francese in lingua italiana, nell’ ottica di non rinunciare, nonostante tutto, al piacere di stare insieme ...
Pagamento Borse di Studio Ministeriali - alunni del triennio a.s. 2019/2020.
Il beneficio potrà essere riscosso fino al 31 gennaio 2021, presso qualsiasi Ufficio Postale.
Per maggiori informazioni consultare la notizia pubblicata sul sito provinciale all'indirizzo: http://www.provincia.fe.it
Borse studio ER risultati e contributi libri di testo
Sono stati approvati gli elenchi degli ammessi, ammessi con riserva e non ammessi al beneficio della borsa di studio per l'anno scolastico 2020/2021. Per maggiori informazioni consultare il sito provinciale all'indirizzo: http://www.provincia.fe.it
Di seguito il link al sito regionale che contiene tutte le informazioni sulla determinazione dell’importo del contributo libri di testo per l’a.s. 2020/2021.
https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/contributi-libri-di-testo-a-s-2020-2021-la-regione-approva-il-riparto-delle-risorse-tra-i-comuni
"In questo tempo senza tempo, raccontami di te…" Chiacchiere del venerdì anche a scuola.
Il nostro Istituto propone un incontro di dialogo e confronto con gli alunni delle classi per condividere le impressioni di questo momento delicato che stiamo vivendo e cercare di capire che si può essere insieme anche a distanza. L'incontro si terrà online venerdì 11 dicembre alle ore 18.00 sulla piattaforma GMeet e sarà condotto dalla dott.ssa Marta Zola, psicologa, operatore di Piccolo Principe-Promeco.
Parteciperanno la Dirigente dell’Istituto e le Collaboratrici dei due plessi.
Iscriviti alla riunione tramite l’indirizzo e-mail istituzionale.
Vietato Morire
L'Istituto "Vittorio Bachelet" ha voluto dare il proprio contributo nell'ambito della giornata contro la violenza sulle donne, proponendo una canzone il cui tema tratta di questo drammatico argomento diventato purtroppo quasi quotidiano nelle notizie di cronaca nera.
19° Convegno Nazionale Franco Argento - Culture e letteratura dei mondi
Nuovi Paesaggi Migratori Ferrara
4 dicembre 2020
A partire da lunedì 19 ottobre, la Regione Emilia-Romagna attiva lo screening su base volontaria, con test sierologici rapidi eseguiti in farmacia, per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2, rivolto a studenti e ai loro familiari, previo appuntamento. Maggiori informazioni disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna, al link: https://salute.regione.emilia-romagna.it/tutto-sul-coronavirus/test-sierologici/screening-farmacie
"Il Covid a scuola: formazione per alunni, famiglie e referente Covid prevista dalle linee guida nazionali"
Il nostro Istituto ha attivato un corso di formazione online rivolto in particolare agli studenti, ai genitori e al referente COVID. Per le modalità di fruizione accedere alla Bacheca di Classeviva e selezionare la circolare esplicativa n. 61 che reca nel testo introduttivo il link di accesso. Cliccando su tale link si verrà reindirizzati direttamente al corso (questo da PC, seguendo la procedura da App invece verranno richieste le credenziali di Classeviva).
Non vi è alcun "blocco" che impedisca la visione ad altri utenti della scuola purchè autenticati all’interno di Classeviva.
Il corso segue le indicazioni contenute nel D.M. 39 del 26/06/2020 (Piano scuola 2020-2021, Linee guida per settembre) relativamente all'informazione e comunicazione rivolte ad alunni e famiglie e quelle del Rapporto dell'IIS sul Covid 19 n.58/2020 del 28/08/2020 (Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia).
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Emilia Dimitri
Concorso nazionale “EconoMia”
Anche in periodo di pandemia e interruzione delle lezioni in presenza l’ITC e PACLE “V. Bachelet ha garantito la possibilità di successo ai propri studenti
Congratulazioni alla nostra studentessa Baccaro Chiara
classificatasi tra i vincitori del concorso nazionale “EconoMia”
Regolamento COVID a. s. 2020/21
Regolamento recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del SARS CoV-2